PREMI E RICONOSCIMENTI


3be432adf48ceae3f1c17e4a3e88b0d669f85f0d

facebook
instagram

info@camomillaacolazione.it

3be432adf48ceae3f1c17e4a3e88b0d669f85f0d

Informativa sulla Privacy

 CORSO DI 

TEATRO EMOTIVO

                  PER ADULTI

labadulti.jpeg

STRUTTURA DEL PERCORSO:

 

1. Accoglienza e conoscenza (Settimana 1)
- Giochi di gruppo per creare fiducia.
- Condivisione delle aspettative.

 

2. Corpo in scena (Settimane 2–4)
- Esercizi di rilassamento, respirazione e postura.  
- Espressività corporea, movimento nello spazio.  
- Teatro fisico e improvvisazione corporea.

 

3. Voce e parola (Settimane 5–7)
- Tecniche vocali: respirazione, dizione, proiezione.  
- Uso delle emozioni nella voce.  
- Lettura espressiva e lavoro su brevi testi.

 

4. Il gruppo e l’ascolto (Settimane 8–10)
- Dinamiche relazionali in scena.

- Ascolto, tempo scenico, reazione.  
- Esercizi di improvvisazione a coppie e in gruppo.

 

5. Il personaggio e il testo (Settimane 11–14)
- Studio di monologhi e scene a due.  
- Costruzione del personaggio: voce, corpo, intenzione.  
- Analisi del testo e sottotesto.

 

6. Prove e messa in scena (Settimane 15–18)
- Scelta o scrittura del testo finale.  
- Prove di regia e allestimento.  
- Preparazione della performance.

 

7. Spettacolo finale (Ultima settimana)
- Apertura al pubblico.  
- Condivisione dell’esperienza con gli spettatori.

Percorso di espressione e consapevolezza

 

DESTINATARI:  
Adulti (18+) con o senza esperienze teatrali pregresse.

 

DURATA:  
3/6 mesi – 1 incontro a settimana da 2 ore 

 

OBIETTIVI:
- Sviluppare consapevolezza corporea e vocale.

  
- Rafforzare fiducia, ascolto e lavoro di gruppo.  


- Stimolare la creatività e l’immaginazione.  


- Approcciare il testo teatrale e la costruzione del personaggio.  


- Realizzare una performance finale aperta al pubblico.