info@camomillaacolazione.it
Sede legale
Via Alcide De Gasperi 29 , Visciano (NA)-80030
Sede operativa
Via Vittorio Veneto , Visciano (NA)-80030-Casa delle Associazioni
Presidente
Felice D'Onofrio
Vice Presidente e segretario
Gianfranco Santorelli
Tesoriere
Emilia Carifi
Consigliere
Luigi Scafuro
Altre cariche
Giusy La Manna-delegata ai rapporti esterni
Elena Scala-docente laboratori
Gianfranco Santorelli-docente laboratori
Antonio La Manna-tutor laboratori
Giusy La Manna-tutor laboratori
Miriam Rosa Meo-tutor laboratori
Emilia Carifi-costumista
Carmine La Manna-direttore di scena
Altri Soci attuali
Emanuela Carifi
Nicola Pandico
Ilaria D'Elia
Giusy La Manna
Antonio La Manna
Carmine La Manna
Miriam Rosa Meo
Mara Brancaccio
Carolina Carraturo
Giusy Montanaro
Salvo D'Elia
Felice Carifi
Giulia Napolitano
Umberto Rufini
Angelina Gambardella
Biagio Montanaro
“Mission”
l'Associazione Camomilla a Colazione non ha scopo di lucro e persegue il fine esclusivo della tutela e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico ed artistico, nonché educazione permanente e attività di animazione ricreativa e promozione sociale, attraverso ogni espressione di creatività e valorizzazione artistica e ludica nel campo della recitazione, del teatro, della danza e della musica dal vivo (o eventuali altre finalità e scopi). In particolare svolge una o più attività di interesse generale riconducibili a quelle elencate dalle seguenti lettere del comma 1. dell'art. 5 del CTS:
d): attività culturali di interesse sociale con finalità educative;
f): interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni;
i): organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, incluse attività, anche editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato e delle attività di interesse generale di cui al presente articolo;
I): formazione extra-scolastica, finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa;
r): accoglienza umanitaria ed integrazione sociale dei migranti;
v): promozione della cultura della legalità, della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non ermeta;
w): promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonché dei diritti dei consumatori e degli utenti delle attività di interesse generale di cui al presente articolo, promozione delle pari opportunità e delle iniziative di aiuto reciproco, incluse le banche dei tempi di cui all'articolo 27della legge 8 marzo 2000, n. 53, e i gruppi di acquisto solidale di cui all'articolo 1, comma 266, della legge 24 dicembre 2007, n. 244;
z): riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata. L'Organo amministrativo è competente per l'individuazione delle attività diverse da quelle di interesse generale, secondarie e strumentali, che l'Associazione potrà svolgere inoltre, a norma dell'art. 6 del CTS, secondo criteri e limiti definiti con apposito decreto ministeriale, come definito dal medesimo art. 6. Con specifico riguardo a tali attività i documenti di bilancio faranno menzione del carattere secondario e strumentale delle stesse.
Iscrizione al Runts
Dal 17/11/2022 n.repertorio 68361
Affiliazione alla Fita
Dal 2014 codice 2650